Il nome Muhammad Rumì è di origine araba e significa "il lodato". La parola "Muhammad" è formata dalle radici arabe HMH che significano "lodare, lodare" e la desinenza AR che indica l'azione del verbo. Quindi il nome completo significa "colui che è stato lodato".
La storia di questo nome è strettamente legata alla figura di Maometto, il profeta dell'Islam, il cui nome completo era Muhammad ibn Abdullah. Secondo la tradizione islamica, il nome Muhammad gli fu rivelato dall'arcangelo Gabriele durante la prima manifestazione divina a Maometto nel 610 d.C.
Il nome Muhammad è stato portato da molti personaggi importanti nella storia islamica e non solo. Tra questi vi sono il filosofo persiano del XIII secolo Rumi, il cui vero nome era Jalal ad-Din Muhammad Rumi, e il poeta sufi afghano del XVI secolo Muhammad Shams al-Din Hakim.
Oggi il nome Muhammad è ancora molto diffuso tra i musulmani in tutto il mondo. È considerato un nome di grande bellezza e significato e viene spesso scelto dai genitori per i loro figli maschi come auspicio di una vita ricca di benedizioni divine.
Le statistiche sul nome Muhammad Rumi in Italia mostrano che nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome. In totale, dal 2005 al 2022, il nome Muhammad Rumi è stato scelto per un totale di 2 volte come nome per i neonati in Italia.